- 1
Claudio Lolli - Borghesia
- 2
Claudio Lolli - Canzone Di Bassa Lega
- 3
Claudio Lolli - Curva Sud
- 4
Claudio Lolli - Ho Visto Anche Degli Zingari Felici
- 5
Claudio Lolli - Primo Maggio Di Festa
- 6
Claudio Lolli - Verrà La Morte E Avrà I Tuoi Occhi
- 7
Claudio Lolli - Adriatico
- 8
Claudio Lolli - Agosto
- 9
Claudio Lolli - Al Milite Ignoto
- 10
Claudio Lolli - Alba Meccanica
- 11
Claudio Lolli - Albana Per Togliatti
- 12
Claudio Lolli - Analfabetizzazione
- 13
Claudio Lolli - Angoscia Metropolitana
- 14
Claudio Lolli - Anna Di Francia
- 15
Claudio Lolli - Antipatici Antipodi
- 16
Claudio Lolli - Aspettando Godot
- 17
Claudio Lolli - Aspirine
- 18
Claudio Lolli - Attenzione
- 19
Claudio Lolli - Autobiografia Industriale
- 20
Claudio Lolli - Canzone Dell'amore O Della Precarietà
- 21
Claudio Lolli - Canzone Scritta Su Un Muro
- 22
Claudio Lolli - Come Fred Astaire
- 23
Claudio Lolli - Come Ho Fatto A Stare Tanto Senza Te
- 24
Claudio Lolli - Come Un Dio Americano
- 25
Claudio Lolli - Compagni A Venire
- 26
Claudio Lolli - Da Zero E Dintorni
- 27
Claudio Lolli - Dalla Parte Del Torto
- 28
Claudio Lolli - Dalle Capre
- 29
Claudio Lolli - Der Blaue Engel
- 30
Claudio Lolli - Dita
- 31
Claudio Lolli - Donna Di Fiume
- 32
Claudio Lolli - Double Face
- 33
Claudio Lolli - Folkstudio
- 34
Claudio Lolli - Formula 1
- 35
Claudio Lolli - Hai Mai Visto Una Città
- 36
Claudio Lolli - I Giornali Di Marzo
- 37
Claudio Lolli - I Musicisti
- 38
Claudio Lolli - I Musicisti Di Ciampi
- 39
Claudio Lolli - Ignazio
- 40
Claudio Lolli - Il Grande Bluff
- 41
Claudio Lolli - Il Mondo è Fatto A Scale
- 42
Claudio Lolli - Il Muto
- 43
Claudio Lolli - Il Ponte
- 44
Claudio Lolli - Il Re Dei Piccioni
- 45
Claudio Lolli - Il Tempo Dell'illusione
- 46
Claudio Lolli - Incubo Numero Zero
- 47
Claudio Lolli - Io Ti Faccio Del Male
- 48
Claudio Lolli - Io Ti Racconto
- 49
Claudio Lolli - Keaton
- 50
Claudio Lolli - L'amore Ai Tempi Del Fascismo
- 51
Claudio Lolli - L'amore è Una Metamorfosi
- 52
Claudio Lolli - L'isola Verde
- 53
Claudio Lolli - L'uomo A Fumetti
- 54
Claudio Lolli - La Fine Del Cinema Muto
- 55
Claudio Lolli - La Giacca
- 56
Claudio Lolli - La Guerra è Finita
- 57
Claudio Lolli - La Morte Della Mosca
- 58
Claudio Lolli - La Notte Mi Sopporta Di Più
- 59
Claudio Lolli - La Pioggia Prima O Poi
- 60
Claudio Lolli - La Socialdemocrazia
- 61
Claudio Lolli - Michel
- 62
Claudio Lolli - Morire Di Leva (A Un Amico Siciliano)
- 63
Claudio Lolli - Nessun Uomo è Un Uomo Qualunque
- 64
Claudio Lolli - Non Aprire Mai
- 65
Claudio Lolli - Non Conosco Sorrisi
- 66
Claudio Lolli - Non Voglio Mettermi Il Pigiama
- 67
Claudio Lolli - Piazza, Bella Piazza
- 68
Claudio Lolli - Prima Comunione
- 69
Claudio Lolli - Quando La Morte Avrà
- 70
Claudio Lolli - Quanto Amore
- 71
Claudio Lolli - Quelli Come Noi
- 72
Claudio Lolli - Quello Che Mi Resta
- 73
Claudio Lolli - Quello Lì (Compagno Gramsci)
- 74
Claudio Lolli - Riascoltando Gli Zingari Felici
- 75
Claudio Lolli - Romantic Ballade
- 76
Claudio Lolli - Tempo Perso
- 77
Claudio Lolli - Tien An Men
- 78
Claudio Lolli - Torquato
- 79
Claudio Lolli - Tutte Le Lingue Del Mondo
- 80
Claudio Lolli - Ulisse
- 81
Claudio Lolli - Un Bel Mattino
- 82
Claudio Lolli - Un Uomo In Crisi
- 83
Claudio Lolli - Un Uomo Nascosto
- 84
Claudio Lolli - Vent'anni
- 85
Claudio Lolli - Via Col Vento
- 86
Claudio Lolli - Viaggio
- 87
Claudio Lolli - Viaggio Di Ritorno
- 88
Claudio Lolli - Villeneuve
- 89
Claudio Lolli - Vite Artificiali
- 90
Claudio Lolli - Vorrei Farti Vedere La Mia Vita
Ulisse
Claudio Lolli
col suo giaccone da marinaio
e quel sorriso da gioconda un poco troia
precipitata dal Louvre in questa specie di guaio
perché il destino, il fato, è cambiato,
e oggi gli dei ci sono nemici
e certamente non basta più viaggiare
per sembrare degli zingari felici,
perché gli anni passano e i figli crescono,
e ognuno pensa alle cose sue,
e se gli chiedi quanti figli ha lui
ci pensa un po' prima di dire due,
due quasi grandi che lo prendono in giro
quando riceve lettere d'amore,
guardate Ulisse, navigatore solitario,
che discende in canoa le intermittenze del cuore
...e poi le donne, ah! le donne, che affare,
ce ne vorrebbero tre o quattro per ciascuno,
e poi le donne, anche in mezzo al mare,
ah, le donne, che profumo
le donne salutano dal banchina, e piangono,
il giorno che devi partire,
poi si consolano e ci bevono sopra
e quella notte chissà con chi vanno a dormire.
Ecco, coi gomiti spolvera il tavolo Ulisse,
parla di Tennyson, di Omero e di Dante
sempre a occidente senza nessuna paura
perché è il ritorno che non è importante
e quindi la storia della galera
e i traffici dopo l'università,
ma era bello rubare nei supermercati,
in barba al principio della proprietà,
è breve la vita, è un lampo che illumina
soltanto una scena da dilettanti,
se non sai bene la tua parte a memoria
cosa farai col pubblico davanti,
balbetterai qualcosa, una musica dolce,
quell'unica semplice melodia che sai,
rimandando a domani il senso del tempo,
del poco tempo contato che hai,
...ma per fortuna le donne, che affare,
ce ne vorrebbero due o tre per ciascuno,
e poi le donne, anche in mezzo al mare,
ah, le donne, che profumo,
appena in tempo alla banchina, e salutano
il giorno che devi partire,
poi tornano a casa e ci dormono sopra
e nei sogni chissà dove vanno a finire.
Ecco, ha la faccia tra le mani Ulisse,
e ci racconta di quel brutto incidente,
rivedere lei in camice al pronto soccorso
come se gli anni non fossero niente,
Rivedere lei e sentire tornare
la meraviglia di quel tempo antico,
le ciliege sull'albero, orecchini di un sogno
da sognare con tutti o con più di un amico...
... perché le donne, ah! le donne, che affare,
ce ne vorrebbero una o due per ciascuno,
e poi le donne, anche in mezzo al mare,
ah, le donne, che profumo
ma non c'è nessuno sulla banchina, piove,
proprio il giorno che devi partire,
sono tutti a casa e ci bevono sopra
e nei sogni chissà con chi vanno a dormire.
Ecco, ha le mani tra i capelli Ulisse,
quei riccioli grigi eternamente ribelli,
c'è quasi una lacrima che vorrebbe sgorgare
per farci capire che tempi eran quelli,
tempi di lotta e tempi duri d'amore
tra l'Italia sconfitta e un futuro bastardo
e una donna che chiude le intermittenze del cuore,
una donna fissa che non ricambia lo sguardo
una donna magica, unica infermiera
che ti lecca nel cuore e cuce le ferite,
un luogo dell'anima in cui ritornare
a dipanare l'imbroglio delle nostre vite,
perché il destino, il fato, è cambiato,
e oggi gli dei ci sono nemici
e certamente non basta più viaggiare
per sembrare degli zingari felici,
... certo le donne, ah! le donne, che affare,
bisognerebbe averne almeno una per ciascuno,
e poi le donne, anche in mezzo al mare,
ah, le donne, che profumo
ma proprio quella che ci voleva,
quella sirena, è finita male,
qui abbiamo chiuso tutti le orecchie,
fino al prossimo carnevale,
e proprio quella che ci voleva,
si è consegnata al Grande Digiuno,
la vita è stanca, e se ne va via,
vieni via Ulisse,
siamo in mezzo al marem
qui non c'è più nessuno,
vieni via Ulisse,
siamo in mezzo al mare,
qui non c'è più nessuno.